|
Il teatro di Michel AzamaProgetto di Alliance Française di Bologna In collaborazione con Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) - Università di Bologna, e con DOM La Cupola del Pilastro e Centro di Studi Teatrali del DIT; con il patrocinio di Dipartimento delle Arti - Università di Bologna e Teatri Solidali - Provincia di Bologna; residenza artistica DOM e ITC Teatro; con la cura di Elena Di Gioia
BOLOGNA
lunedì 19 maggio 2014, ore 15 La scrittura di Michel Azama per il teatro a cura di: Laura Mariani e Gerardo Guccini Aula Colonne, via Barberia 4 - Dipartimento delle Arti Università di Bologna
martedì 20 maggio 2014, ore 19 presentazione con Michel Azama del nuovo volume Ai chiodi le lune L’inatteso di Fabrice Melquiot e La soglia di Michel Azama a cura di: Elena Di Gioia postfazione di: Laura Mariani - Editoria & Spettacolo, 2014 partecipano: Elena Di Gioia, Laura Mariani, Licia Reggiani letture di: Anna Amadori; musica: Guido Sodo - a seguire aperitivo
martedì 20 maggio 2014, ore 21 La soglia di Michel Azama regia: Alessandro Migliucci con: Silvia Lamboglia a seguire dialogo con: Michel Azama e Silvia Lamboglia introduce: Martine Pagan Dom La Cupola del Pilastro, via Panzini 1 a Bologna (per lo spettacolo è possibile ritirare un coupon gratuito presso Alliance Française di Bologna fino a esaurimento)
FORLI'
martedì 20 maggio 2014, ore 11 Incontro con Michel Azama modera: Chiara Elefante lettura La soglia con: Silvia Lamboglia DIT – Università di Bologna, corso della Repubblica 136 a Forlì ingresso libero
* * *
La soglia di Michel Azama La soglia si svolge “in uno strano posto, tra due mondi”, dice Azama. Protagonista de La soglia è la ‘liberante’, in attesa dell’uscita dopo anni di detenzione, in quello spazio tra una cosa e l’altra, quella anticamera, quella soglia che divide un luogo dall’altro. La soglia è un testo scritto da Michel Azama nel 1986 dopo un laboratorio che l’autore ha tenuto nella sezione femminile del carcere di Rennes con dodici donne detenute per lunghe pene a cui ha dedicato il testo. La soglia fa convergere sulla scena i tanti livelli coinvolti nel testo: i ricordi che si sovrappongono, le schegge continue che attraversano la scrittura, l’essere ‘qui’ e aprire un altrove, anche nel linguaggio. Il testo viene appositamente tradotto per la prima volta in italiano attraverso un progetto didattico di traduzione che coinvolge gli studenti coordinati dalle docenti Chiara Elefante, Licia Reggiani e Marie Line Zucchiatti del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna con sede a Forlì.
- Alliance Française di Bologna, via De Marchi 4 a Bologna www.afbologna.it - Per lo spettacolo La soglia al DOM è possibile ritirare un coupon gratuito, presso la segreteria dell’Alliance Française di Bologna via De Marchi 4, Bologna, fino ad esaurimento. Tel. 051332828 - orari d’apertura segreteria 10/13 - 15/19.
|
Istituzione Gian Franco Minguzzi
e-mail: minguzzi@cittametropolitana.bo.it