|  | Seminario Arte ed Emozioni dal Sociale. Il teatro per l'educazione e l'inclusioneL'Assessorato alla Cultura ed alle Politiche Sociali della Provincia di Bologna, in collaborazione con l'Istituzione GF Minguzzi e con il servizio Scuola e Formazione , organizza il 17 aprile 2012 a Bologna il seminario "Arte ed emozioni dal sociale. Il teatro per l'educazione e l'inclusione". 
 L'evento vuole essere un'occasione di incontro, riflessione e scambio fra le esperienze del teatro socio-educativo ed il circuito artistico-teatrale più tradizionale.  
 Questo seminario rappresenta la prima tappa di un progetto che ha un duplice obiettivo: da un lato promuovere il teatro socio-educativo come prodotto culturale, dotato di valenza etica ed estetica oltre che terapeutica, dall'altro sostenere e coinvolgere il circuito artistico-teatrale tradizionale nel contrasto all'emarginazione ed allo stigma e nella sensibilizzazione sui temi dell'integrazione sociale e delle pari opportunità. 
 
 
 
 
Programma  
 
Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura, Regione Emilia-Romagna 
 
 
 
Anna Del Mugnaio, Dirigente Servizio Politiche sociali e della salute, Provincia di Bologna 
 
 
 
Cristina Valenti, Docente di Storia del nuovo teatro, Università di Bologna 
 
 
 
Massimo Marino, Saggista e critico teatrale 
 
 
 Mimma Gallina, Organizzatore teatrale, Docente di organizzazione teatrale, Scuola "Paolo Grassi" Milano 
 
 
 Discussione e interventi 
 
 Prospettive di lavoro Giuliano Barigazzi, Assessore alla Cultura e Servizi sociali, Provincia di Bologna 
 
 
 Pausa e Buffet 
 
 Conclusioni a cura dei coordinatori 
 Presentazione al seminario 
 | 
 Istituzione Gian Franco Minguzzi
 e-mail: minguzzi@cittametropolitana.bo.it