Il progetto “Arte ed emozioni dal sociale. Il teatro per l'educazione e l'inclusione” nasce dalla collaborazione fra diversi servizi dell'Amministrazione provinciale, operanti sia in ambito sociale sia in ambito culturale.
Duplice è l'obiettivo che si propone:
A tal fine l'impegno è su tre aree di intervento:
il sostegno alla produzione di laboratori artistico-teatrali rivolti ad adulti e minori in condizioni di particolare fragilità personale o sociale, che si auspica abbiano come esito la realizzazione di eventi spettacolari;
il coinvolgimento dei direttori artistici e dei Comuni proprietari di teatri nella costruzione di una rete di 'teatri solidali', che abbia come riferimento i distretti socio-sanitari e culturali del territorio provinciale;
il supporto al coordinamento della rete di soggetti che fanno teatro socio-educativo nel territorio provinciale e la creazione sinergie a fra questi ed il circuito artistico-teatrale tradizionale.
Il progetto, approvato nell'ambito dei
Piani di Zona per la salute ed il benessere sociale
, è ora alla sua terza annualità.
L'auspicio è che possa presto sostenersi autonomamente grazie alla fattiva collaborazione fra i diversi soggetti coinvolti.
Per saperne di più, scarica le schede di progetto: